La nostra
Divisione Automotive, composta da legali, periti, ispettori ed un ampio team di back office è in grado di offrire, con specifiche competenze, numerosi servizi mirati al settore automotive quali:
- Gestione sinistri
- Perizie tecniche assicurative di parte
- Outsourcing
- Danni da Responsabilità Civile
- Legale/Comunitario
- Gestione segnalazione/interruzione dei termini di prescrizione
Gestione sinistri
Al ricevimento della comunicazione dell’evento dannoso, la nostra struttura assume immediatamente in carico la gestione della pratica e si attiva tempestivamente affinché la relativa denuncia sia inoltrata entro tempi brevi, il più possibile ravvicinati al momento dell’accadimento del sinistro ed in particolare:
- Apre immediatamente il sinistro, caricando sul sistema web i relativi dati ed allegando la relativa documentazione;
- Supporta il cliente nella stesura di denuncia del sinistro, verificandone con attenzione il contenuto onde evitare che indicazioni scorrette od inesatte possano pregiudicare l’esito della liquidazione;
- Nel caso di gravi sinistri, promuove incontri con il Cliente, per concordare e definire la trattazione della vertenza;
- In caso di sinistro non risarcibile, avvisa opportunamente l’Azienda informandola delle eventuali alternative percorribili (es. predisposizione atto di citazione);
- Notifica tempestivamente il danno alla Compagnia di Assicurazione del responsabile;
- Predispone un fascicolo del sinistro e lo numera con il codice assegnatogli dal sistema informatico;
- Comunica per iscritto al Cliente l’apertura del sinistro, fornendogli i dati identificativi;
- Supporta il Cliente per la raccolta di tutti i documenti utili per l’istruzione della pratica assicurativa;
- Effettua sopralluoghi, anche con il perito della Compagnia;
- Riferisce ed aggiorna il Cliente sulle trattative di risarcimento;
- Se necessario, sollecita le Compagnie di Assicurazione;
- Si preoccupa di interrompere regolarmente i termini di prescrizione, evitando, in tal modo, che il Cliente decada dai propri diritti nei confronti dell’Assicuratore;
- Sottopone al Cliente gli atti di liquidazione per la firma e provvede all’inoltro degli importi di indennizzo;
- Provvede all’elaborazione di statistiche e rapporti premi/sinistri (loss ratio).
Con frequenze periodiche da determinarsi, vengono concordati con gli uffici competenti dell’Azienda incontri per una eventuale revisione delle pratiche e per ogni altro tema inerente la gestione dei sinistri.
Oltre a quanto sopra, in questa fase l’Ufficio Sinistri assiste il Cliente in tutte le situazioni straordinarie e di emergenza (si pensi, ad esempio, alla notifica di un atto di citazione)
Le Attività in cui si concretizza il servizio:
- Valutazione dell’evento e delle modalità di accadimento, ai fini della successiva stesura della denunzia di sinistro, la quale deve essere tempestiva, coerente ed in linea rispetto a quanto previsto dalle norme contrattuali: condizioni, franchigie, scoperti, termini di comunicazione, ecc.
- Affiancamento nella stesura della denuncia dell’accadimento
- Supporto ed affiancamento nella predisposizione della documentazione da fornire per l’istruttoria della Compagnia
- Affiancamento nelle visite ispettive, perizie e sopralluoghi necessari alla valutazione dei danni da parte degli Assicuratori
- Trattazione periodica con le Compagnie per la definizione dei sinistri in corso, sia attivi che passivi
- Trattazione stragiudiziale a scopo transattivo nei casi di sinistri da Responsabilità Civile (particolarmente importante in presenza di franchigie di rilievo)
- Affiancamento e supporto nelle fasi di liquidazione e indennizzo
- Predisposizione di report analitici per il Cliente, per i tecnici della Compagnia, per i Periti, ecc.
- Predisposizione di report di riepilogo, riportanti tutti i dati dei sinistri del Cliente (statistiche, liquidazioni, avanzamento, transazioni, ecc.)
Outsourcing servizi:
I principali servizi di tipo amministrativo dedicati alle flotte quali
- data entry
- validazione sinistri
- recupero denunce
- identificazione pagamenti
- inclusione/esclusione veicoli
- gestione penali
Perizie tecniche assicurative di parte:
la struttura fornisce ai Clienti un’assistenza competente (perizie tecniche ed assicurative di parte) in contraddittorio paritetico con il perito incaricato dalla Compagnia/Casa Automobilistica, anche in caso di sinistro grave. Tale attività comprende:
- indagine degli aspetti tecnici del danno (cause e modalità del sinistro);
- verifica dei requisiti contrattuali con particolare attenzione agli aspetti tecnici;
- quantificazione dell’entità dei danni secondo i criteri di valutazione contrattuale;
- definizione del danno congiuntamente al perito di Compagnia/Casa Automobilistica.
Legale/Comunitario: si occupa dello studio e dell’analisi delle principali Direttive comunitarie;
Danni da Responsabilità Civile: si occupa della gestione delle problematiche connesse con la Responsabilità Civile;
Gestione segnalazione/interruzione dei termini di prescrizione
Nei sinistri della circolazione stradale, il diritto del danneggiato a richiedere il risarcimento al danneggiante si prescrive nel termine di due anni dalla data del sinistro, per quanto concerne danni a cose. Anche questo termine può essere interrotto con le consuete modalità (raccomandata A/R). Nel caso di lesioni personali o morte si applicano i termini di prescrizione previsti dal Codice Penale, che vanno da un minimo di anni due ad un massimo di anni dieci.
Premesso quanto sopra, precisiamo che la scrivente è dotata di un proprio sistema informatico che segnala con ampio margine l’approssimarsi dei termini di prescrizione. I nostri operatori, pertanto, sono in grado di procedere in merito, inviando, se necessario, una lettera raccomandata, onde evitare il decorrere dei termini di cui sopra.